Villa Tiburtina: vaghe proposte per la riapertura
Una struttura da riattivare con i fondi del Pnrr: inizio lavori nel 2024 per aprire nel 2026. Potrebbe essere lo...
Una struttura da riattivare con i fondi del Pnrr: inizio lavori nel 2024 per aprire nel 2026. Potrebbe essere lo...
Tumore della mammella: i progressi nel trattamento sono notevoli e, sebbene sia la neoplasia più frequente nel sesso femminile, la...
Automobile Club di Frosinone e Regione Lazio, si attiva una più forte collaborazione, sancita dall’intervento dell’assessore all’Urbanistica della giunta guidata...
Ciampacavallo, una associazione di promozione sociale (Aps) che da oltre 30 anni gestisce il centro diurno per disabili, con attività...
Approvata il 23 marzo 2023, la legge “Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane”...
All'Istituto nazionale tumori Regina Elena l’equipe di neoplasie peritoneali, diretta da Mario Valle, ha eseguito un intervento di citoriduzione completa...
Le cure sul territorio potrebbero migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici: la possibilità di essere seguiti fuori dall’ospedale...
“Dopo anni di commissariamento e di stenti economico finanziari, arriva finalmente il rilancio di Farmacap. La faticosa discussione che la...
Si chiama “Progetto Pensiero” ed è sostenuto dalla Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, il tumore più comune nella...
“Abbiamo accolto con grande favore l'iniziativa della Regione Sardegna per l'istituzione di un elenco di medici e infermieri stranieri, che...
La tua iscrizione non è stata annullata
Per favore riprova, se necessario copia l'intero link della e-mail nella barra degli indirizzi del tuo browser.
Ci scusiamo per il disagio