Tumori nei giovani: migliorare gli stili di vita
Un nuovo studio promosso e coordinato dall’Istituto nazionale tumori Regina Elena (Ire) e dall’Istituto di Biochimica e Biologia cellulare del Consiglio...
Un nuovo studio promosso e coordinato dall’Istituto nazionale tumori Regina Elena (Ire) e dall’Istituto di Biochimica e Biologia cellulare del Consiglio...
Malattie valvolari cardiache con “Cuore nostro” Settimana di sensibilizzazione sulle malattie valvolari cardiache. Sarà presentata a Roma il 18 settembre...
Non solo medici e infermieri. Lo stillicidio di aggressioni verbali, violenze fisiche e intimidazioni psicologiche colpisce più o meno tutte...
Hanno risposto prontamente e con competenza, i soccorritori di Areu, l’azienda regionale di emergenza e urgenza della Lombardia, alle necessità...
Ė una data importante il 1° ottobre, san Remigio. Un tempo segnava il ritorno a scuola per tutti. Oggi nel...
Aggressioni in sanità: il tema diventa argomento nazionale di primo piano. Da tempo i reparti di emergenza degli ospedali e...
Santa Lucia: sull’accordo raggiunto, che vede la salvaguardia dell’Istituto romano di neuroriabilitazione, evitandone l’alienazione con possibile perdita dei posti di...
“Direi che è una buona giornata per la sanità italiana”. Esordisce così il ministro delle Imprese e made in Italy...
Cresce ancora la sanità del Lazio. Questa volta è di scena il quadrante a nord di Roma, con 77 nuovi...
Professioni sanitarie: uno spettro si aggira in corsia, è il fantasma dell’assistente infermiere, figura partorita da un progetto di due...