Schillaci: “la Ue pensi di più alla sanità”
Non ha avuto remore, il ministro della Salute Orazio Schillaci, nel rispondere al giornalista del Tg 3 serale, nell'intervista trasmessa...
Non ha avuto remore, il ministro della Salute Orazio Schillaci, nel rispondere al giornalista del Tg 3 serale, nell'intervista trasmessa...
“La ricerca condotta dalla University Hospital-Rigshospitalet, a Copenaghen, su quasi 80mila uomini seguiti per 50 anni, conferma una correlazione diretta...
In linguaggio tecnico, si chiama “Monitoraggio della qualità dei servizi erogati e della quantità dei Lea” e non è altro...
“Il punto di vista del Forum delle Associazioni Familiari si fonda anzitutto sul profondo rispetto per tutti coloro che devono...
Da “Biblioteca Alessandro Liberati” del Servizio sanitario del Lazio, riceviamo e volentieri pubblichiamo: Uno studio pubblicato su JAMA Network mostra come...
Il mercato dei farmaci in farmacia nel 2024 cresce a volumi dello 0,6% e a valori del 2,6%. E la...
Si considera “raro”. un tumore con incidenza annuale inferiore o uguale a sei casi per 100mila abitanti. Chi riceve tale...
Chissà se è la volta buona. Scoperto da gruppi di ricerca italiani un nuovo gene che sarebbe alla base dell'insorgenza...
“Le tecniche di riproduzione assistita, come la fecondazione in vitro (IVF), assicurano alte percentuali di successo rispetto al passato, soprattutto...
Dalla direzione dell’Istituto dei Tumori Regina Elena di Roma riceviamo, e volentieri pubblichiamo: I tumori al polmone si possono suddividere...