Il San Michele svela i suoi tesori
Istituto romano di San Michele, secolare istituzione votata all’assistenza e non solo. Passata da Ipab, istituzione pubblica di beneficenza ad...
Istituto romano di San Michele, secolare istituzione votata all’assistenza e non solo. Passata da Ipab, istituzione pubblica di beneficenza ad...
Sono stati i precursori della telemedicina ma il loro impegno, che si dispiega per 365 giorni l’anno nell’arco delle 24...
Lo abbiamo conosciuto così, nei panni di un navigato caposala, di quelli con esperienza da vendere che solo le affollate...
Utilizza il suo fiuto per cercare batteri e funghi, aiutando i sanitari a combattere le infezioni ospedaliere. Si tratta di...
La sanità è donna e non è un’affermazione priva di fondamento. Lo attestano i numeri, lo riconoscono i principali protagonisti....
Veneto e Lazio, due regioni apparentemente lontane, spesso unite da sottili, impercettibili legami. L’ultimo episodio che ha dato vita a...
Declino cognitivo, un tema di grande attualità in una società che invecchia. Argomento trattato spesso, specie in quest’ultimo periodo, dai...
Ci lasciò il 29 agosto 1980 a, a soli 56 anni e la sua opera controcorrente, nel campo dell’assistenza ai...
Fu un esordio turbolento quello di “Perché guariremo”, riflessioni dell’allora ministro della Salute Roberto Speranza, sulla battaglia anti Covid. Quella...
Il potere taumaturgico della cultura. Un tema non troppo indagato dalle nostre parti ma che, al contrario, nelle università del...