Ostetriche, nella Giornata del 5 maggio dedicata alla professione, il sindacato Nursing Up denuncia una drammatica carenza di professioniste in Italia, che sta compromettendo la qualità dell’assistenza sanitaria e mettendo gravemente a rischio la salute di madri e neonati. “Parliamo di una carenza strutturale che ha superato le 13.000 unità secondo i dati Crea (Centro per la ricerca economica in sanità dell’Università di Tor Vergata) relativi al 2022”, dichiara Antonio De Palma, presidente del sindacato delle professioni infermieristiche e ostetriche. “Con solo 29 ostetriche ogni 100.000 abitanti, l’Italia è ben al di sotto della media europea. La conseguenza? Turni massacranti, assistenza insufficiente, e un sistema che non è più in grado di accompagnare adeguatamente le donne durante la gravidanza, il parto e il post-partum”. De Palma evidenzia anche la necessità di misure concrete da parte del Governo: “Serve il riconoscimento economico del ruolo delle ostetriche, estendendo loro l’indennità di specificità e la flat tax sugli straordinari”. Il Nursing Up lancia un appello urgente: colmare il divario di personale ostetrico è fondamentale per tutelare la salute pubblica e garantire alle famiglie italiane un’assistenza dignitosa e professionale.

Commenti Facebook:

Commenti