Malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici): l’ospedale Santa Scolastica di Cassino è una realtà molto attiva nell’assistenza a persone affette da tale patologia. A tutt’oggi sono 120 di pazienti trattati nel nosocomio, di cui 50 curati con l’innovativa terapia biologica. In occasione della Giornata mondiale dedicata a tali malattie, che si è celebrata il 19 maggio, il nosocomio del frusinate ha aperto le porte ai cittadini, con un “Open Day” dedicato alla conoscenza e alla prevenzione di tale affezione. In prima linea l’ambulatorio di Gastroenterologia, che ha istruito la popolazione sulla malattia di Crohn e la Rettocolite ulcerosa, condizioni croniche in crescita che richiedono diagnosi precoce, assistenza continua e corretti stili di vita. Non è mancata la presenza della Regione Lazio, in occasione di tale celebrazione, rappresentata dall’assessore Pasquale Ciacciarelli, da anni impegnato per il potenziamento delle strutture sanitarie locali. Insieme al primario della Gastroenterologia Anna Tanzilli, l’assessore ha visitato il servizio, toccando con mano le necessità e le potenzialità della struttura, sottolineando i progressi compiuti dalla sanità del Lazio negli ultimi mesi. “Numerosi sono i risultati raggiunti nella sanità pubblica – ha esordito Ciacciarelli nel suo intervento di saluto alla équipe – specie per quanto attiene all’abbattimento delle liste di attesa. Ritengo indispensabile continuare su questa linea, rafforzando le azioni per il potenziamento del presidio Santa Scolastica, considerata la posizione strategica nel territorio regionale, che garantisce assistenza a un importante bacino di utenza”, ha concluso l’assessore, che ha espresso il proprio apprezzamento e gratitudine al gruppo di lavoro, iniziando dal primario fino agli operatori, passando per infermieri e medici. Molto apprezzata la giornata a porte aperte, in cui è stato possibile per i cittadini accedere ai punti informativi sulle affezioni intestinali e i percorsi terapeutici, usufruendo di visite e consulti gratuiti. (Nella foto: Pasquale Ciacciarelli con l’équipe della Gastroenterologia)

 

Commenti Facebook:

Commenti