Un aiuto in più per chi ha difficoltà con la vista. Cotral e Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti del Lazio (Uici Lazio) hanno firmato il 25 giugno un protocollo di intesa, volto a garantire la massima accessibilità ai servizi di trasporto pubblico per persone cieche e ipovedenti. Tra i principali punti dell’accordo, la migliore accessibilità del sito web e della App mobile Cotral, progettati per semplificare l’uso dei mezzi di trasporto, che offrono una interfaccia intuitiva e funzioni per facilitare la navigazione, per garantirne un uso ottimale. Sempre nel campo delle tecnologie, sarà attivato un canale dedicato per la segnalazione delle problematiche legate alla mobilità, garantendo un miglioramento continuo del servizio. Per quanto attiene al coinvolgimento diretto dell’azienda e dei dipendenti, saranno avviate azioni di sensibilizzazione del personale di guida dei bus, affinché possa gestire in modo adeguato la salita e la discesa dei passeggeri ciechi e ipovedenti. Sarà attivata una campagna specificamente rivolta ai conducenti, affinché si fermino sempre con la porta di entrata anteriore in corrispondenza del segnaposto di fermata quando vi si trovi in attesa un disabile visivo, riconoscibile dal bastone bianco o dal cane guida. Questa campagna di sensibilizzazione intende valorizzare l’importanza della cortesia e dell’assistenza per garantire un’esperienza di viaggio sicura e confortevole. Per quanto attiene all’Uici, sarà compito della stessa sensibilizzare i propri iscritti ad un corretto ed opportuno utilizzo dei percorsi/adesivi tattili presenti a bordo dei mezzi Cotral, guidarli verso l’apprendimento delle corrette regole per l’uso degli ausili personali, al fine di rendere più efficace e sicura la mobilità autonoma a bordo, a segnalare, tempestivamente, eventuali malfunzionamenti dei dispositivi dedicati, al fine di consentire la loro costante manutenzione. Soddisfatto il presidente Cotral Manolo Cipolla che sottolinea la disponibilità dell’omologo di Uici Lazio Claudio Cola “a un confronto costruttivo che ci ha portato a siglare questo importante protocollo”. Un servizio sempre più accessibile alle persone con disabilità visiva, un passo importante verso la comunità dei più fragili.

Commenti Facebook:

Commenti