Articles tagged with: tagli
governo »

“Deve essere chiaro che non ci sono tagli”. L’affermazione del premier è categorica e Renzi sciorina i suoi numeri: “nel 2002 erano 75 i miliardi di euro del fondo sanitario nazionale; nel 2013 erano 106, quest’anno sono 110 e il prossimo anno saranno 111, non raccontiamo che siamo in presenza di tagli perché l’unico settore in cui c’è stato un aumento del 40%, dal 2002 a oggi, è la sanità”. Le rassicurazioni arrivano anche dal ministro Beatrice Lorenzin: “il testo del provvedimento deve essere adottato dalla Conferenza Stato-Regioni. Collaboreremo per …
governo »

Sanità, sprechi presunti tagli certi: il contestato provvedimento sui cosiddetti esami inutili ha un padre. È Federico Gelli, responsabile Sanità del Pd e direttore in aspettativa dell’ospedale Santa Maria Nuova di Firenze. In un sondaggio tra medici da lui ideato il 70% avrebbe ordinato ricoveri per evitare cause legali, in luogo di una semplice indagine di laboratorio; il 61% ha prescritto più esami del necessario per la stessa ragione. Secondo Gelli però c’è da stare tranquilli: nessuno vuole tagliare nulla e “tutte le prescrizioni utili, motivate e urgenti saranno mantenute: …
In primo piano »

Con gli atti, stop al commissariamento e ingresso di 600 lavoratori precari nei ruoli aziendali
Atti aziendali: vetrina delle opportunità o negozio in svendita? Soltanto a qualche mese dall’applicazione potremo verificarne l’efficacia. Apprezzabile, a tal fine, la proposta del presidente della commissione regionale Politiche sociali e salute Rodolfo Lena di procedere, tra qualche mese, alla loro revisione. Vediamo, nel dettaglio, i programmi delle Asl di Roma e provincia illustrati nelle 16 audizioni in via della Pisana. Sul prossimo numero di sireneonline.it, ci occuperemo dell’emergenza sanitaria Ares 118, delle aziende ospedaliere San …
In primo piano »

Policlinico Sant’Orsola di Bologna: il risparmio passa attraverso cucine, mensa, pulizie e servizi tecnici garantiti dal personale interno. Stop alla cosiddetta esternalizzazione delle attività. Nell’Emilia anticipatrice di tendenze, si è capito che appaltare attività a società che nulla hanno a che vedere con l’amministrazione non rende, né in termini di risparmio né di qualità. La rivoluzione è iniziata nel 2013, ideatore Marco Storchi, responsabile dei servizi di supporto alla persona, che ha studiato e messo a punto un articolato piano di razionalizzazione della spesa. Restituire a cuochi, operatori tecnici, autisti, …
In primo piano »

Sanità: ancora lacrime e sangue. La spending review da 5,2 miliardi prevista dalla legge di stabilità 2015 e da residui provvedimenti ancora in itinere, tutti nel nome dei maxi tagli ai servizi per i cittadini, farà sentire tutto il suo peso sulle Regioni e, di conseguenza, sulla sanità pubblica su cui inciderà per 2,6 miliardi. C’è una intesa preliminare tra esecutivo e governatori, nel dettaglio dovremmo sapere entro la fine di marzo dove si andrà a colpire ma di sicuro, 285 milioni già destinati all’edilizia sanitaria, ovvero alla ristrutturazione e …
governo »

Legge di stabilità, è bastata l’ipotesi del taglio di 350 milioni alle strutture sanitarie private per alimentare uno scontro tra i vertici dell’Aiop, associazione italiana spedalità privata e la Cgil, uno dei sindacati più rappresentativi del comparto.
I rappresentanti Aiop non ci stanno a fare la parte della pecora nera del settore, che succhia risorse senza assicurare prestazioni di qualità, così il presidente Gabriele Pellissero ha ricordato a Renzi in una nota che “L’ospedalità privata accreditata assicura il 25 per cento di tutti i ricoveri a carico del Servizio sanitario nazionale …
regione »

Sanità, nessuna apertura: l’esecutivo impone 4 miliardi di nuovi tagli alle regioni nel 2015, fino al 2018. Tale decisione inciderà non poco sull’offerta di assistenza sanitaria e le forbici saranno rivolte o al Fondo sanitario o costringendo le regioni a sopprimere i servizi. Un brutto regalo di Natale per i governatori e per i cittadini. E mentre Zingaretti ostenta ottimismo, presentando il nuovo sub commissario Giovanni Bissoni, i suoi omologhi preparano la lista dei tagli da imprimere a servizi e prestazioni entro il 31 gennaio. Per quanto attiene ai farmaci …
In primo piano »

Un evento irrituale. Per Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, la conferenza stampa congiunta col governatore del Lazio Nicola Zingaretti va fuori dal seminato ma è evidente che, per dimostrare agli ormai rassegnati cittadini che qualcosa sta cambiando, occorrono immagini convincenti. Così, nella sala del dicastero di lungotevere Ripa, gremita da tutti i vertici della sanità, il 4 novembre è stato presentato il decreto del commissario ad acta numero 368, forse quello decisivo per ridisegnare il tanto idealizzato modello Lazio. Si parla di riequilibrio nella distribuzione dei servizi e dei posti …
dalle aziende »

San Filippo Neri: questa volta tocca a Cardiochirurgia. Le minacce di ridimensionamento o, addirittura di chiusura, non sono nuove per l’ospedale del Trionfale. Ci provò l’Asp, la soppressa Agenzia di sanità pubblica del Lazio, a far chiudere i battenti all’azienda di alta specializzazione e rilievo nazionale nel 2010, attaccando proprio il reparto di Cardiochirurgia. La reazione fu ferma e veemente per l’intervento dell’allora direttore generale Domenico Alessio, che bloccò il piano e si affrettò a dotare il reparto di un primario di fama internazionale, il professor Ciro Campanella, allievo di …
In primo piano »

L’ultima novità arriva dai portavoce del Movimento 5 stelle della Regione Lazio: presenteranno ricorso contro la riconversione dell’ospedale di Acquapendente in casa della salute, prevista dal decreto 247 del presidente e commissario ad acta per la sanità Nicola Zingaretti. Sono passate poche ore dalla dichiarazione dello stesso governatore del Lazio, tesa a rassicurare i cittadini di Amatrice in vena di secessione ma il clima si mantiene comunque surriscaldato e non servono certo altri annunci per raffreddare le tensioni. Sanità di provincia, sanità decimata. Da più parti si parla di desertificazione …