Articles tagged with: deficit
dalle aziende »

È stata ricca di argomenti la conferenza dei sindaci dei comuni compresi nel territorio della Asl Roma F. Un’area vastissima, compresa tra il mare, con due laghi, un bacino di utenza di oltre 300 mila cittadini, più i vacanzieri della stagione estiva e tanti problemi, derivati in gran parte dagli ultimi decreti commissariali della Regione Lazio – a partire da quello del 2010 targato Polverini che porta il numero 80 – che ha decimato i servizi aziendali e ha previsto la chiusura dell’ospedale di Bracciano. Al centro del dibattito la …
l'editoriale »

Mi chiamo Giuseppe, ho più di 70 anni. Neanche preciso quanti, ora che sono alla fine della mia vita. Più di 40 ne ho passati in questo ospedale, ci ho lavorato con grande gioia, quando tutto qui dentro era diverso. Da tre giorni mi trovo qui, in pronto soccorso. La mia malattia, che non mi lascia scampo, questa volta non mi consente di essere curato a casa, vicino alle mie cose ai miei affetti. Un tempo i miei affetti e le mie cose erano anche qui dentro: i magazzini dove …
In primo piano »

Assistenza ai cronici, un’emergenza da non procrastinare. Assorbe l’80 per cento delle risorse e i dati epidemiologici rivelano che nei prossimi anni diventerà il nodo centrale dell’organizzazione sanitaria.
Nel Lazio una delibera di giunta del 2012, la 313 ha istituito un gruppo di lavoro ad hoc, confermato il 13 giugno scorso dall’attuale amministrazione. I cardini del progetto per valorizzare l’assistenza territoriale sono racchiusi in undici punti, in cui è prevista l’assistenza secondo il Chronic Care Model e lo sviluppo dei cosiddetti Pdta – percorsi diagnostico terapeutici assistenziali – il tutto attraverso …
l'editoriale »

Strada in salita per la sanità del Lazio. La cabina di regia, istituita in via Rosa Raimondi Garibaldi per governare il settore privo di un assessore, dopo una prima accelerazione, si troverà di fronte problemi di non poco conto: la riorganizzazione dell’Agenzia di sanità pubblica (Asp), le nomine dei direttori generali la cui selezione è affidata all’Agenas – organismo terzo del ministero della Salute – il disavanzo da colmare attraverso il piano di rientro, i rapporti con il tavolo tecnico in cui il ministero dell’Economia fa la parte del leone, …
regione »

Pubblicato sul bollettino della Regione Lazio n. 45 del 4 giugno 2013 il Decreto del Commissario ad Acta del 28 maggio 2013 n. U00206 “Nuovo atto di indirizzo per l’adozione dell’atto di autonomia aziendale delle Aziende Sanitarie della Regione Lazio a seguito del recepimento degli standard per l’individuazione di strutture semplici e complesse del Servizio Sanitario Nazionale ex art. 12, comma 1, lett. B, Patto per la Salute 2010-2012″ elaborati dal Comitato L.E.A.”, di cui vi daremo ampia illustrazione sul numero di luglio di sireneonline.it. Il provvedimento, non appena pubblicato, …
In primo piano »

É contenuto in un voluminoso rapporto il giudizio della Corte dei conti sulla riorganizzazione della rete ospedaliere del Lazio: “si sono confermati ritardi e criticità nell’attuazione dei Piani di rientro dal deficit”. Una approfondita analisi del Servizio sanitario nazionale, da cui trarre correttivi per il sistema razionalizzando e garantendo il diritto alla salute. Per il Lazio, i giudici contabili sostengono che “sulla riorganizzazione della rete ospedaliera hanno pesato le modifiche intervenute successivamente all’approvazione del piano di riorganizzazione e che hanno interessato sia la ridefinizione dei posti letto delle singole strutture, …
A parer mio »

E’ on line il numero di giugno di Sirene, il mensile della sanità del Lazio. In questo numero: La medicina della liturgia; Riforme e prevenzione, il ministero riparte; Cto, rilancio coniugato al risparmio; Sanità del Lazio, i rilievi della Corte; Asl Roma B: l’odissea degli invalidi; Asl Roma G, un appalto contestato; Nuove degenze per intensità di cura. E tanti articoli ancora.
CLICCA QUI PER SCARICARE “SIRENE”
CLICCA QUI PER LEGGERLO SUL SITO
dalle aziende »

Un risultato annunciato da tempo, di fronte al qualificato parterre di un convegno al Senato. “Per il direttore generale della Asl Roma C Antonio Paone il pareggio di bilancio non è un traguardo irraggiungibile e ci sta provando in tutti i modi – sostiene il presidente di Assotutela Michel Emi Maritato – ma, come sempre, a pagare per gli interessi dei manager sono i cittadini”. Il grido d’allarme riguarda questa volta la ventilata chiusura di servizi territoriali di cui, ufficialmente non si sa nulla ma che da alcune indiscrezioni sembra …
regione »

Sanità regionale, il presidente e commissario ad acta Nicola Zingaretti incassa i primi risultati. In testa a tutti l’approvazione del Bilancio di previsione e del bilancio pluriennale 2013-2015, licenziato con 27 voti a favore e 16 contrari e la Finanziaria regionale per l’esercizio 2013. Poi lo sblocco di 540 milioni di euro da parte del governo necessari “per immettere liquidità nel sistema per il pagamento dei creditori, in linea col recente decreto del governo Monti. Un’apertura di credito verso la nuova amministrazione per le azioni messe in campo”. Vediamo, in …
A parer mio »
E’ on line il numero di maggio di Sirene, il mensile della sanità del Lazio. In questo numero: Un popolo di poeti, artisti, eroi ed esentati; Le competenze sanitarie del ministro; Vigilanza, appalto milionario con ricorso; Salute e politiche sociali: chi c’è in commissione; Proposte di legge commissione al lavoro; Asp, direttori, auto blu: la nuova sanità di Zingaretti; L’ospedale “snello”, una proposta per il futuro. E tanti articoli ancora.
CLICCA QUI PER SCARICARE “SIRENE”
CLICCA QUI PER LEGGERLO SUL SITO