Articles tagged with: sanità
In primo piano »

Istituito il nuovo osservatorio regionale. Va avanti la riforma del 1999 con la cartella sanitaria informatica
Una riforma di difficile applicazione. Partito nel 1999, con il decreto 230, il passaggio di consegne tra ministero della Giustizia e dicastero della Salute in tema di cure e assistenza ai reclusi, ha richiesto un ventennio per trovare piena applicazione. Norme nazionali, regionali, accordi tra Stato ed enti locali e ancora, tavoli tecnici, gruppi di lavoro e osservatori territoriali per arrivare, nel Lazio, allo studio della cartella clinica informatizzata e alla implementazione di una rete …
regione »

Intervento del presidente della commissione Sanità del Lazio Giuseppe Simeone per tagliare i costi
“Grazie al nostro intervento abbiamo apportato correttivi alle norme che regolano l’accesso alle Rsa, residenze sanitarie assistenziali”. Lo dichiara il presidente della commissione Sanità regionale Giuseppe Simeone che spiega: “è stato approvato l’emendamento alla legge di stabilità con cui si stabilisce che criteri e modalità di compartecipazione comunale alla quota sociale degli ospiti delle Rsa e delle strutture riabilitative accreditate vengano definiti di anno in anno e sottoposti al parere della commissione regionale sanità. Saremo in grado …
regione »

Il 16 maggio si sono insediate le commissioni del Consiglio regionale del Lazio; presidente della VII commissione “Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare” è Giuseppe Simeone (nella foto) di Forza Italia. Vicepresidenti Loreto Marcelli del Movimento 5stelle e Paolo Ciani del Centro solidale. Soddisfazione è stata espressa dal neo presidente Simeone, che ha ringraziato i componenti della commissione per il voto ricevuto. “Questa nomina è un impegno, non una medaglia da esibire” ha esordito l’esponente di Fi nel suo intervento, manifestando l’intenzione di tutelare “gli interessi di ogni cittadino del Lazio che …
A parer mio »
In questo numero:
Stop ai privati ridateci il 118
Ospedali: dal muro istoriato al muro di gomma
In Campidoglio arriva la sanità tecnologica
Sanità: sì al “pronto soccorso” informativo
Santa Maria della Pietà, degrado e poche idee
Rapporto “osservasalute”: sanità a due velocità
A Genova nasce BraYn, il network dei cervelli
CLICCA QUI PER SCARICARE IL GIORNALE
A parer mio »
In questo numero:
Piano di rientro: la Regione dà i numeri
Asl Latina, apre la nuova casa della salute
Ospedali: rinegoziato il debito per 16 presidi
Liste d’attesa, come combattere le agende chiuse
Bond e rating: la qualità della Regione
Indagine al San Giacomo chiuso da nove anni
Ospedali: piove sempre sul bagnato
CLICCA QUI PER SCARICARE IL GIORNALE
In primo piano »

Monta la polemica per un appalto della Asl di Frosinone. Si tratta dell’assistenza nei penitenziari
“Noi infermieri siamo pronti immediatamente ad assistere i detenuti”. La dichiarazione è di Paolo Masi, presidente del collegio Ipasvi, in risposta alle dichiarazioni del commissario straordinario della Asl di Frosinone Luigi Macchitella, criticato per aver affidato le cure sanitarie negli istituti di pena a una cooperativa esterna. Tutto nasce dall’accusa rivolta al manager da una associazione di cittadini, AssoTutela che in un comunicato stampa stigmatizza “l’affidamento per due anni delle cure ai detenuti degli istituti di …
A parer mio »

In questo numero:
Punti di primo intervento: indietro tutta
Emergenza. Congresso 118: si guarda al futuro
San Gallicano. Effetti dei raggi x in diagnostica
Frosinone. Polemiche sulla salute in carcere
Ladispoli: soppressa l’ambulanza di notte
La Campania vara la legge anti mobbing
Malaria e globalizzazione: nessuno è immune
CLICCA QUI PER SCARICARE IL GIORNALE
A parer mio »

In questo numero:
Farmacia, bancomat del crimine seriale
Salute e migranti, test allo sbarco
Vaccinazioni e informazione: Asl promosse
Virus e zanzare: l’impegno dei donatori
Il Codacons diffida le Asl sulla prevenzione
A Latina una guida ai servizi sanitari
Centocelle, la prevenzione in piazza
CLICCA QUI PER SCARICARE IL GIORNALE
In primo piano »

Zingaretti annuncia, l’opposizione denuncia. Nuovi reparti da un lato, tagli e deficit dall’altro
Una sanità bipolare. Sale operatorie e nuovi servizi al San Filippo, pediatria all’Umberto I, elisoccorso anche in notturna, neuropsichiatria infantile in via dei Sabelli, casa della salute a Bagnoregio, Cup al San Paolo di Civitavecchia e poi assunzioni a go-go, come se piovesse. Non passa giorno in cui in regione non si inauguri un servizio, non si tagli un nastro, non si annunci un progetto o un finanziamento. Indubbiamente sono molti gli sforzi per garantire prestazioni adeguate e …
In primo piano »

Assemblea sindacale il 23 marzo poi lo sciopero. Il Lazio avrà l’assessore alla sanità solo nel 2019
Sanità pubblica: ultima chiamata. Il 23 marzo con la convocazione degli “Stati generali”, assemblea aperta alle associazioni di settore e alla cosiddetta società civile, i sindacati medici e di comparto faranno il punto sullo stato dell’arte, per scongiurare la possibilità di dire addio al sistema universalistico di assistenza. A tanto si è arrivati, dopo lo studio condotto da Cgil, Cisl, Uil funzione pubblica, Anaao Assomed, Cgil, Cisl e Uil medici, volto a dimostrare la …