Articles tagged with: san camillo
dalle aziende »

Critiche da AssoTutela, associazione di difesa dei consumatori e utenti della sanità del Lazio
“Era tutto pronto dal 2015. Pochi mesi dopo la chiusura del Forlanini, decretata il 30 giugno, il direttore del servizio tecnico aziendale ingegner Mario Tabacco, aveva redatto un progetto con tutti i crismi, sotto la costante supervisione dei dirigenti della medicina nucleare dell’ospedale dismesso, per un costo complessivo di 700mila euro. Studiato alla perfezione in ogni dettaglio, il piano prevedeva il trasferimento del servizio al padiglione Antonini del San Camillo ma, inspiegabilmente non si è mai arrivati …
In primo piano »

Stanziati 3 milioni e mezzo per il trasferimento al reparto Flajani, con un terzo degli spazi in meno
Sembra proprio fatta. Il padiglione Maternità dell’ospedale San Camillo di Roma, con la sua storia e tradizione, sarà smantellato e ciò che ne resta sarà trasferito nello stabile che ora ospita il Flajani, con spazi notevolmente ridotti. Tutto parte dal 2011, quando la Regione Lazio concesse un finanziamento di 3milioni e 430mila euro per la realizzazione del “Nuovo blocco operatorio di ginecologia” nella attuale sede, con ampliamento del settore per le interruzioni di gravidanza …
A parer mio »

In questo numero:
Tor De’ Cenci: l’abusivo sfratta la Asl
Maternità San Camillo in dismissione
La sanità del Lazio in chiaroscuro
Chiamata alla lotta nella sanità senza futuro
A scuola di soccorso con il “Progetto Young”
Il camper di Papa Francesco in aiuto degli anziani
Luigi Amadio ci ha lasciato
CLICCA QUI PER SCARICARE IL GIORNALE
dalle aziende »

Un rinvio che non dovrebbe portare a sconvolgimenti rispetto al ‘giro’ di nomine già anticipato. Gli schemi di decreto all’esame della commissione Politiche sociali e salute, presieduta dal democratico Rodolfo Lena (nella foto), vedono lo spostamento dell’attuale direttore generale del San Camillo Antonio D’Urso nella poltrona più alta dell’ifo, Istituti fisioterapici ospitalieri cui afferiscono Il Regina Elena e il San Gallicano, il primo specializzato per la cura delle patologie oncologiche, l’altro storico istituto dermatologico della Capitale. Alla direzione dell’altro Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) Spallanzani la conferma dell’attuale commissario Marta …
dalle aziende »

“13 settembre ore 10: in commissione Sanità va in scena la spartizione delle poltrone. Verranno nominati tre nuovi direttori generali delle Asl. Anche quelli che hanno dato palese dimostrazione di incapacità gestionale nei loro incarichi precedenti”. Lo scrive Davide Barillari, portavoce del Movimento 5 Stelle e membro della commissione Politiche sociali e salute, sulla sua pagina facebook e continua: “Fabrizio D’Alba va al San Camillo dopo che ha portato la Asl Roma H (ora Rm 6) al livello peggiore in Italia (aumentata mortalità infantile, ridotta copertura vaccinale, limitazione degli screening, ecc). …
dalle aziende »

Dubita sulla legittimità delle nomine il consigliere della commissione regionale Politiche sociali e salute Fabrizio Santori, che attacca: “Valzer di poltrone, amici degli amici, promozione di figli dei politici nei posti di sottocomando, posizione organizzative ai soliti sindacalisti. Molte le persone al limite dell’età pensionabile, pochissimi giorni prima dell’entrata in vigore della legge Madia che inibisce le nomine a chi superi il limite dei 65 anni. Così si aggira la legge, anticipandola. Ad esempio, Flori Degrassi reggente della Asl Roma 2 ex superdirettore dell’assessorato alla sanità regionale – sulla cui …
dalle aziende »

Una serie di nomine arrivate poco prima che venga approvata la riforma Madia che prevede nuovi criteri per l’individuazione dei direttori generali di Asl e aziende ospedaliere. Il decreto 38, firmato da Zingaretti e approvato in commissione a maggioranza, con otto voti favorevoli e quattro contrari, è un provvedimento partorito in zona Cesarini e questo ha innescato numerose polemiche. “Sarebbe stato opportuno attendere l’entrata in vigore delle nuove regole e discutere della questione con più calma e cognizione di causa”, attacca il vicepresidente della commissione Politiche sociali e salute Antonello Aurigemma (Fi). …
dalle aziende »

Ė stato il parere della commissione regionale Politiche sociali e Salute a sbloccare, il 13 settembre, l’attesa nomina di Fabrizio D’Alba a direttore generale dell’ospedale San Camillo, che assumerà di fatto la carica quando sarà completato il giro di poltrone. In ballo infatti ci sono le direzioni di varie aziende e Irccs, dalle Asl Roma 1 e Roma 2 allo Spallanzani, passando per gli Ifo e le aziende dei Castelli e di Latina. Ė una conoscenza nota, il 43enne manager già direttore amministrativo nella stessa azienda dal 2012, nominato nel …
regione »

L’inaugurazione nel 2011, presenti Napolitano e Polverini. Lo smantellamento nel 2015
Una imponente inaugurazione, nel febbraio 2011, per cui fu scomodato addirittura l’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Un reparto con tutti i crismi, tutti i comfort alberghieri, indispensabili per un percorso riabilitativo per cui l’ospedale Forlanini si prestava alla perfezione. L’Ucri ha mostrato fin dall’esordio piccole crepe, che ora sono diventate una voragine. La precarietà delle scelte strutturali non è stata mai sanata: medici con contratti a scadenza semestrale, logopedisti con borse di studio, infermieri sotto organico e con rapporti …
In primo piano »

Davide Leso, sindacato Fials, ha presentato esposti alle istituzioni contro il degrado della sanità pubblica
E’ una voce forte ma, al momento, isolata. Davide Leso, segretario aziendale Fials del San Camillo Forlanini, da tempo lancia allarmi sul collasso dell’importante struttura sanitaria: dalla Neurochirurgia alla Terapia intensiva, passando per la Pneumologia e l’area di degenza medica. Poi il pronto soccorso, la Cardiochirurgia e il dipartimento di Emergenza.
Segretario, che succede al San Camillo?
Ci sono molti elementi di criticità, sia strutturale che organizzativa e, dopo l’affrettata chiusura del vicino Forlanini da parte della Regione …